Salta al contenuto

Il tesserino di caccia (tesserino venatorio) è destinato alle persone maggiorenni in possesso di licenza di caccia, è obbligatorio e contiene i dati anagrafici, le indicazioni della licenza di caccia, le zone in cui esercitare, il numero di capi abbattuti e le eventuali sanzioni a carico del cacciatore.
Il tesserino è valido su tutto il territorio nazionale e vi sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione caccia e gli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) in cui il cacciatore è ammesso.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di richiesta
I residenti possono richiedere il rilascio del tesserino di caccia annuale rivolgendosi direttamente allo sportello URP del Comune. Allo stesso sportello comunale occorre rivolgersi anche per effettuare/denunciare variazioni, per esempio:

  • aggiungere un ATC (Ambito Territoriale Caccia)
  • richiedere un ulteriore tesserino
  • denunciare lo smarrimento del tesserino

Per ottenere il tesserino di caccia gli interessati devono essere in possesso del porto d’armi di validità 6 anni, rilasciato dal Commissariato di PS a seguito di esame (per informazioni e calendario esami: verificare il sito della Città Metropolitana di Bologna)

Cosa serve

Per poter ottenere il tesserino occorre presentarsi con:

  • documento di identità in corso di validità
  • porto d’armi
  • bollettino di versamento della quota prevista per ogni ATC in cui si vuole cacciare (anche per quelli fuori regione)
  • bollettino di versamento della tassa governativa
  • bollettino di versamento della quota assicurativa

Tempi e scadenze

Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione e va rinnovato di anno in anno.

Riconsegna tesserino
Entro la scadenza prevista dalla Regione (normalmente il 31 marzo) occorre riconsegnare il tesserino all’URP. La mancata consegna è sottoposta a sanzione.

Contatti

Ufficio U.R.P. e Segreteria

Ufficio Segreteria Generale, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Protocollo, Affari Istituzionali, Rapporto con le Associazioni ed Enti

Ultimo aggiornamento

06-03-2023 09:03